Pallavolo e solidarietà: a Sferracavallo la prima edizione della "Tecnocasa Volley Fest"

Un torneo per bambini, una raccolta di indumenti per la Missione Speranza e Carità di Biagio Conte e la sezione femminile della Casa Circondariale Palermo "Pagliarelli". È la prima edizione della "Tecnocasa Volley Fest" che si svolge, sabato 15 giugno, a partire dalle 9.30 all'Oratorio Santi Cosma e Damiano – Verso Gli Ultimi di Sferracavallo.
Un'occasione per festeggiare la pallavolo palermitana e mettersi a disposizione di chi ha più necessità attraverso la donazione di abiti estivi usati sia per gli uomini che per le donne, per le quali servono con maggiore urgenza pigiami e articoli di intimo (in particolare reggiseno senza ferretti considerate le regole in vigore in una casa circondariale).
La Volley Palermo condivide la giornata di festa insieme ad altre sei società palermitane: ACDS Capacense, GS Volley, Mauro Sport, Palma Volley Altavilla, Pomaralva e Volley Club Leoni insieme alla società del presidente Domenico Arena danno vita al primo torneo S3 “La Casa del Volley”, inserito nel circuito del Comitato Regionale FIPAV Sicilia.
«Il nostro obiettivo è unire i valori dello sport alla solidarietà nei confronti di chi ha più bisogno – dichiara Riccardo Di Battista, affiliato delle agenzie Tecnocasa e Tecnorete di Tommaso Natale e Sferracavallo – e, per questo, abbiamo pensato al sorriso dei bambini per trascorrere insieme una giornata giocando a pallavolo ma soprattutto utile a trovare la complicità anche con chi in campo è un tuo avversario, per condividere l’obiettivo comune di aiutare il prossimo».
Dalle 9.30 alle 14.30 spazio al torneo per bambini dagli 8 anni in su, poi, nel pomeriggio la festa della Volley Palermo per celebrare la promozione in Serie C della prima squadra femminile. Prevista anche un'esibizione di Sitting Volley con i due atleti inseriti nella lista della Nazionale Italiana, Linda Troiano e Gregorio Guzzo. Nel corso dell’intera giornata sono presenti gli stand espositivi di alcune aziende del territorio della borgata marinara di Sferracavallo.
Un'occasione per festeggiare la pallavolo palermitana e mettersi a disposizione di chi ha più necessità attraverso la donazione di abiti estivi usati sia per gli uomini che per le donne, per le quali servono con maggiore urgenza pigiami e articoli di intimo (in particolare reggiseno senza ferretti considerate le regole in vigore in una casa circondariale).
La Volley Palermo condivide la giornata di festa insieme ad altre sei società palermitane: ACDS Capacense, GS Volley, Mauro Sport, Palma Volley Altavilla, Pomaralva e Volley Club Leoni insieme alla società del presidente Domenico Arena danno vita al primo torneo S3 “La Casa del Volley”, inserito nel circuito del Comitato Regionale FIPAV Sicilia.
«Il nostro obiettivo è unire i valori dello sport alla solidarietà nei confronti di chi ha più bisogno – dichiara Riccardo Di Battista, affiliato delle agenzie Tecnocasa e Tecnorete di Tommaso Natale e Sferracavallo – e, per questo, abbiamo pensato al sorriso dei bambini per trascorrere insieme una giornata giocando a pallavolo ma soprattutto utile a trovare la complicità anche con chi in campo è un tuo avversario, per condividere l’obiettivo comune di aiutare il prossimo».
Dalle 9.30 alle 14.30 spazio al torneo per bambini dagli 8 anni in su, poi, nel pomeriggio la festa della Volley Palermo per celebrare la promozione in Serie C della prima squadra femminile. Prevista anche un'esibizione di Sitting Volley con i due atleti inseriti nella lista della Nazionale Italiana, Linda Troiano e Gregorio Guzzo. Nel corso dell’intera giornata sono presenti gli stand espositivi di alcune aziende del territorio della borgata marinara di Sferracavallo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo