"pan·de·mì·a": videoinstallazione e apertura serale dell'oratorio di San Mercurio

"Confinamiento" - frame di Diego Moreno
In attesa della tanto agognata ripartenza e di un graduale ritorno alla normalità, l'oratorio di san Mercurio di Palermo riapre in fascia serale sabato 13 giugno dalle ore 20 alle 24, per l'inaugurazione in anteprima di "pan·de·mì·a", la videoinstallazione inserita all'interno della rassegna "Sacrosanctum", frutto del lavoro di quindici artisti.
Organizzata da Amici dei Musei Siciliani e Spazio Rivoluzione e a cura di Adalberto Abbate e Maria Luisa Montaperto, "pan·de·mì·a" vuole offrirsi come un primo segnale di vita per una città che ha osservato una rigida quarantena ma che ora si appresta a ricercare nuove pratiche di socialità.
Il rispetto delle misure di sicurezza, il difficile equilibrio tra convivenza e distanziamento si intrecciano a indagini dal carattere più profondo e intimistico. Paesaggi sconfinati e deserti si contrappongono al chiuso di ambienti domestici, solitari e sospesi nel tempo.
Delle lattine danzano con ritmo ipnotico in una terrazza desolata, mentre un mappamondo, intrattabile, dispettoso e fuori controllo, ci ricorda quanto siamo inermi nei confronti del fato.
L'ingresso, nel rispetto delle norme di sicurezza, prevede otto repliche della durata di 30 minuti, per un massimo di venti visitatori a gruppo. Un'occasione per godere di un lavoro inedito e di un monumento di rara bellezza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano