"Patrimonio Unesco e salute. Rapporto tra alimentazione e salute": a Palermo il convegno sul tema
Si tiene nell’atrio monumentale di Palazzo delle Aquile a Palermo il convegno "Patrimonio Unesco e salute. Rapporto tra alimentazione e salute", promosso dai volontari di Archeoclub Sicilia OdV e in programma sabato 29 febbraio alle 17.
Al centro dell’incontro la dieta mediterranea e la sua importanza per il benessere, così come il controllo del peso corporeo attraverso un’alimentazione sana e consapevole che sa orientarsi fra le diciture riportate nelle etichette e si basa su produzioni vegetali locali.
A trattare i vari argomenti esperti e volontari nel settore. Dopo i saluti di Anna Capra, presidente di Archeoclub, l’architetto Alberto Mangano coordina gli interventi di: Teo Scognamilio, biologo nutrizionista; Fabiola Ficarra, biologa nutrizionista; Alessandro Agnello, agronomo; Ignazio Madonia, nutrizionista; Orazio De Guilmi, presidente dell’associazione regionale diabetici e celiaci “Danilo Dolci”.
Al centro dell’incontro la dieta mediterranea e la sua importanza per il benessere, così come il controllo del peso corporeo attraverso un’alimentazione sana e consapevole che sa orientarsi fra le diciture riportate nelle etichette e si basa su produzioni vegetali locali.
A trattare i vari argomenti esperti e volontari nel settore. Dopo i saluti di Anna Capra, presidente di Archeoclub, l’architetto Alberto Mangano coordina gli interventi di: Teo Scognamilio, biologo nutrizionista; Fabiola Ficarra, biologa nutrizionista; Alessandro Agnello, agronomo; Ignazio Madonia, nutrizionista; Orazio De Guilmi, presidente dell’associazione regionale diabetici e celiaci “Danilo Dolci”.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano