"Penelope. Il grande inganno": lo spettacolo all’Orecchio di Dionisio di Siracusa
Una delle figure più emblematiche della mitologia raccontata attraverso un lungo flashback. È questo "Penelope. Il grande inganno", lo spettacolo diretto da Manuel Giliberti in scena il 23 e 24 luglio a Siracusa, alle 20.30, all’Orecchio di Dionisio.
Una messa in scena che racconta i venti lunghi anni durante i quali Ulisse fu lontano da Itaca, prima per combattere insieme agli altri eroi greci la guerra di Troia e poi, per altri 10 anni, nel tentativo di fare ritorno nella propria patria e che narra soprattutto la figura di Penelope, moglie di Ulisse, regina ingegnosa e scusa, difensore instancabile del regno di Italia, in assenza del marito, e madre protettiva.
Una messa in scena che racconta i venti lunghi anni durante i quali Ulisse fu lontano da Itaca, prima per combattere insieme agli altri eroi greci la guerra di Troia e poi, per altri 10 anni, nel tentativo di fare ritorno nella propria patria e che narra soprattutto la figura di Penelope, moglie di Ulisse, regina ingegnosa e scusa, difensore instancabile del regno di Italia, in assenza del marito, e madre protettiva.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo