"Per amore di Rosalia": gli scatti antichi di Nicola Scafidi in mostra a Palazzo Sant'Elia

Una foto di Nicola Scafidi
L'esposizione si propone come vero e proprio viaggio nella storia del Festino di Santa Rosalia: a fare da finestre sul tempo sono le fotografie tratte dagli archivi di Nicola Scafidi e Pubblifoto di Enzo Brai.
Ognuna di queste mostra un momento dei Festini di un periodo storico segnato da evoluzioni e riprese, regalando al pubblico atmosfere antiche e allo stesso tempo estremamente attuali: dalla folla raccolta alla Cattedrale al corteo ai Quattro Canti.
Scafidi, che ha dedicato la sua vita intera all'arte della fotografia, è riuscito a immortalare volti e luoghi che hanno caratterizzato quell'epoca e se da una parte le sue foto registrano i cambiamenti e le evoluzioni, dall'altra documentano la persistenza delle tradizioni e l'importanza del loro tramandarsi.
Contestualmente all'esposizione fotografica, verranno anche proiettati due filmati dell’Istituto Luce che raccontano le edizioni del Festino del 1952 e 1954.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri