Per il tubero che vale oro: "Il tartufo tra i sapori d'autunno" nel borgo medievale di Capizzi

Si potranno degustare una molteplicità di prodotti tipici del territorio dal lattiero caseario, ai salumi, dai dolci ai prodotti di rosticceria con una sempre crescente gamma di pietanze al tartufo.
Un ricco programma di eventi a partire dal pomeriggio di venerdì 18 ottobre con l’apertura delle mostre, degustazioni, visite guidate del centro storico, che prosegue il 19 e 20 ottobre con escursioni al Bosco della Tassita all'interno del Parco dei Nebrodi alla scoperta del tartufo.
Non mancano gli eventi musicali in piazza San Giacomo: la scuola Folk Capitium dà il via alle attività di intrattenimento musicale, sfilando lungo il percorso della sagra, seguita dal gruppo Stile Cromatico con un repertorio ad hoc per gli amanti del liscio.
Il 19 ottobre è la volta de I Malarazza, noto gruppo di musica popolare, mentre il 20 ottobre tocca ai gruppi musicali itineranti con la partecipazione del cantante neomelodico Matteo Milazzo a chiusura della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano