Per Sara, Ilaria e per tutte: la passeggiata arrabbiata contro i femminicidi a Palermo

Nonunadimeno di Palermo (foto presa dalla pagina Facebook "Nonunadimeno - Palermo")
È una tremenda pagina di cronaca destinata a restare tra quelle più nere della storia della Sicilia.
L'omicidio della studentessa di Misilmeri di 22 anni avvenuto pochi giorni fa a Messina continua a tenere alto il dibattito sul femminicidio nel Paese e a scuotere le coscienze.
In sole 24 ore, anche Ilaria Sula ha subito lo stesso raccapricciante destino. La studentessa 22enne originaria di Terni è stata uccisa e abbandonata dentro una valigia.
Sono loro insieme a tutte le altre vite spezzate da chi si è arrogato il diritto di decidere. Le manifestazioni in corso stanno travolgendo l'Isola e l'Italia intera e tra queste c'è anche la passeggiata arrabbiata tra le strade del capoluogo.
L'appuntamento della manifestazione è alle 18.00 allo "Stato Brado - Circolo Arci" a Palermo.
In questo contesto arriva un gesto che celebra la vita di una ragazza solare, brillante e determinata: «Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria.
Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i giovani a comprendere il pericolo e denunciarlo in tempo». Lo dice Giovanna Spatari la rettrice dell'ateneo di Messina dove Sara studiava.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano