Per Ultimo "La favola continua": il tour negli stadi fa (una sola) tappa in Sicilia

Ultimo in un momento live
Ultimo ha dato il via all'ennesima estate da protagonista indiscusso del live italiano: parte il 29 giugno con il sold out di Lignano Sabbiadoro "Ultimo stadi 2025 - La favola continua...", la tournée estiva che lo vede salire nuovamente sui palchi dei principali stadi italiani per nove imperdibili appuntamenti tutti sold out da mesi.
L'unico appuntamento siciliano è a Messina, Stadio Franco Scoglio, ex San Filippo, il 18 luglio alle 21.00.
Ultimo promette di cambiare ancora una volta le regole del gioco, proponendo ai fan un palco che per caratteristiche e dimensioni rappresenta un passo avanti nella storia dei suoi show, arrivati al quarto giro consecutivo negli stadi italiani.
Sessantacinque metri di fronte palco per ventiquattro metri di altezza, queste le dimensioni della struttura, con una passerella custom di trenta metri di lunghezza che riproduce la forma della chiave che il cantautore romano porta al collo, simbolo che lo accompagna sin dagli esordi.
A fare da sfondo, una superficie led di oltre novecento metri quadrati, arricchita da oltre seicento corpi illuminanti che promettono di portare lo spettacolo a un livello successivo.
Numeri da capogiro che fanno eco a quelli del popolo che segue il cantautore romano, con un affetto e una costanza che si rafforza anno dopo anno, collezionando record di vendite che non hanno eguali.
L'unico appuntamento siciliano è a Messina, Stadio Franco Scoglio, ex San Filippo, il 18 luglio alle 21.00.
Ultimo promette di cambiare ancora una volta le regole del gioco, proponendo ai fan un palco che per caratteristiche e dimensioni rappresenta un passo avanti nella storia dei suoi show, arrivati al quarto giro consecutivo negli stadi italiani.
Sessantacinque metri di fronte palco per ventiquattro metri di altezza, queste le dimensioni della struttura, con una passerella custom di trenta metri di lunghezza che riproduce la forma della chiave che il cantautore romano porta al collo, simbolo che lo accompagna sin dagli esordi.
A fare da sfondo, una superficie led di oltre novecento metri quadrati, arricchita da oltre seicento corpi illuminanti che promettono di portare lo spettacolo a un livello successivo.
Numeri da capogiro che fanno eco a quelli del popolo che segue il cantautore romano, con un affetto e una costanza che si rafforza anno dopo anno, collezionando record di vendite che non hanno eguali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri