"Piega su piega": in mostra a Palermo le elaborazioni su cartone di Jean-Pierre Gaudin

Dettaglio di un'opera di Jean-Pierre Gaudin
Per Gaudin, il cartone è materia da investigare, esaltare, distorcere, attraverso cui cogliere un rapporto complesso fra l’attività di ricerca sui temi di storia urbana (in particolare sulla pianificazione urbanistica) e lo sbocco creativo rappresentato dalla produzione delle sue opere. Un viaggio attraverso increspature, spessori, nervature: “millefoglie” visivi, cartoni usati, ritmi danzati su carta, scatole d’imballo (richiamando le silhouette dei pupi), collage di carte multiple.
La mostra resta visitabile fino al 16 ottobre nei giorni e orari di apertura del museo (dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00 e domenica e lunedì dalle 10.00 14.00).
Due incontri collaterali alla mostra, sono: il dialogo tra Jean-Pierre Gaudin e Alfio Mastropaolo sul tema: "Esiste davvero la governance partecipativa?" (mercoledì 5 ottobre alle 16 presso l’aula DEMS Dipartimento di Scienze Politiche e di Relazioni Internazionali di via Maqueda 324) e la conferenza di Jean-Pierre Gaudin "La poubelle politique – la spazzatura arte e politica" (venerdì 7 ottobre alle 18 presso l’Institut français Palermo ai Cantieri culturali alla Zisa.)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano