"Piovani dirige Piovani": il grande concerto con l'Orchestra Sinfonica Siciliana a Bagheria
Un altro grande appuntamento musicale a Bagheria.
Sabato 10 settembre, alle ore 21.00, a villa Butera il direttore d'orchestra Nicola Piovani dirigerà l'Orchestra sinfonica siciliana in un concerto dal titolo "Piovani dirige Piovani".
Musicista poliedrico e autore di una produzione vastissima in diversi generi, Nicola Piovani ha firmato circa 180 partiture di colonne sonore scritte per film diretti da grandi registi come Federico Fellini, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, i fratelli Taviani, Nanni Moretti e Roberto Benigni.
L'evento che vede esibirsi il premio Oscar Piovani e l'orchestra sinfonica siciliana rientra nella stagione concertistica Città di Bagheria, è il 62° concerto della stagione patrocinata dal Comune di Bagheria e promossa dal Chorus Inside Sicilia - Federcori Chorus Inside International, Bequadro con il patrocinio del Ministero della Cultura e dell'Assessorato Turismo Sport Spettacolo Regione Siciliana.
Sabato 10 settembre, alle ore 21.00, a villa Butera il direttore d'orchestra Nicola Piovani dirigerà l'Orchestra sinfonica siciliana in un concerto dal titolo "Piovani dirige Piovani".
Musicista poliedrico e autore di una produzione vastissima in diversi generi, Nicola Piovani ha firmato circa 180 partiture di colonne sonore scritte per film diretti da grandi registi come Federico Fellini, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, i fratelli Taviani, Nanni Moretti e Roberto Benigni.
L'evento che vede esibirsi il premio Oscar Piovani e l'orchestra sinfonica siciliana rientra nella stagione concertistica Città di Bagheria, è il 62° concerto della stagione patrocinata dal Comune di Bagheria e promossa dal Chorus Inside Sicilia - Federcori Chorus Inside International, Bequadro con il patrocinio del Ministero della Cultura e dell'Assessorato Turismo Sport Spettacolo Regione Siciliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz