Pittura e letteratura: "Giovanni Verga e Bruno Caruso: dalla parola all'immagine" a Catania

Dettaglio dell'opera "La lupa" di Bruno Caruso
L'esposizione presenta cinquanta opere in cui il maestro Bruno Caruso interpreta la realtà delle novelle verghiane e le traduce in immagini, che illustrano i motivi fondamentali della narrativa di Giovanni Verga.
Le opere evidenziano dunque le differenze tra linguaggio verbale e linguaggio visivo e consentendo di stabilire un dialogo emotivo con le opere, in piena armonia con la poetica dell'artista, per il quale l'arte deve trasformare in immagini i sentimenti, ricomporre le emozioni e proiettarle in una realtà fatta di figure.
Il percorso espositivo si snoda all'interno delle sale dell'antica residenza, tra installazioni e contenuti divulgativi che accompagnano il visitatore alla scoperta del mondo verghiano.
La mostra è visitabile dal martedì al venerdì dalle 16.30 alle 20.00 e il sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes