Pizza, vino e musica al "Wine Biga": l'evento nella nuova isola pedonale di Palermo

Un abbinamento che non ti aspetti e che vuole a sfatare il mito culinario per eccellenza: e se il connubio perfetto fosse pizza e vino?
Per scoprire quanto è vero basta aprirsi ai nuovi mondi enogastronomici proposti in occasione di “Wine Biga - E tu che vino sei?”, il 15 dicembre dalle 18.30 nel locale di via Emerico Amari 127-129, nella zona della nuova isola pedonale di Palermo.
Abbinamenti insoliti e particolari grazie alla partnership con “Vinhood” che si avvale di abili sommelier, esperti innovatori del gusto per andare a caccia di un'esperienza divertente e personalizzata alla scoperta di eccellenze gastronomiche.
Il trucco sta nel corretto abbinamento di sapori e odori: le pizze bianche si accostano bene con vini tendenzialmente acidi e non eccessivamente invecchiati, mentre le pizze a base rossa sono da abbinare a vini bianchi.
Ma occhio alle temperature: le pizze o le focacce calde attenuano i sapori principali dei loro condimenti, quindi è di gran lunga consigliabile scegliere un vino con una temperatura piuttosto bassa, intorno ai 10 gradi.
Una ricerca tra i sapori per scoprire che “carattere gustativo” viene associato alla nostra persona e che trancio di pizza abbinare per creare il connubio perfetto.
Per assaggiare un trancio di "Street Pizza" e due calici di vino bastano 12 euro.
Aderiscono all’iniziativa le aziende “La Chiusa”, “Dei Principi di Spadafora”, “Rallo”, “Andreola - Valdobbiadene Docg”, “Cusumano”, “Il Paluffo Tuscan Villa”, “@Siquelia Wine” e “Lisciandrello”.
Ad accompagnare la degustazione la musica selezionata dai dj Vincenzo Callea e Luca Lento di Pl4tform.
Per scoprire quanto è vero basta aprirsi ai nuovi mondi enogastronomici proposti in occasione di “Wine Biga - E tu che vino sei?”, il 15 dicembre dalle 18.30 nel locale di via Emerico Amari 127-129, nella zona della nuova isola pedonale di Palermo.
Abbinamenti insoliti e particolari grazie alla partnership con “Vinhood” che si avvale di abili sommelier, esperti innovatori del gusto per andare a caccia di un'esperienza divertente e personalizzata alla scoperta di eccellenze gastronomiche.
Il trucco sta nel corretto abbinamento di sapori e odori: le pizze bianche si accostano bene con vini tendenzialmente acidi e non eccessivamente invecchiati, mentre le pizze a base rossa sono da abbinare a vini bianchi.
Ma occhio alle temperature: le pizze o le focacce calde attenuano i sapori principali dei loro condimenti, quindi è di gran lunga consigliabile scegliere un vino con una temperatura piuttosto bassa, intorno ai 10 gradi.
Adv
Invece i vini con una temperatura moderatamente più alta, tra i 12 e i 14 gradi, esaltano i sapori delle pizze servite fredde.Una ricerca tra i sapori per scoprire che “carattere gustativo” viene associato alla nostra persona e che trancio di pizza abbinare per creare il connubio perfetto.
Per assaggiare un trancio di "Street Pizza" e due calici di vino bastano 12 euro.
Aderiscono all’iniziativa le aziende “La Chiusa”, “Dei Principi di Spadafora”, “Rallo”, “Andreola - Valdobbiadene Docg”, “Cusumano”, “Il Paluffo Tuscan Villa”, “@Siquelia Wine” e “Lisciandrello”.
Ad accompagnare la degustazione la musica selezionata dai dj Vincenzo Callea e Luca Lento di Pl4tform.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision