"Porticello, una Comunità": la mostra fotografica di Anna Fici a Bagheria

Foto di Anna Fici
La mostra viene inaugurata in concomitanza della ricorrenza dei festeggiamenti di Maria Santissima Del Lume, patrona di Porticello, racconta, appunto di una piccola comunità, quella di Porticello, che ancora oggi sente forte il senso di appartenenza.
La festa di Porticello, frazione del Comune di Santa Flavia, limitrofo a Bagheria, che ricade, annualmente, nella prima domenica di ottobre, riesce ancora oggi a fare rimpatriare gli emigrati di Porticello che sentono forte il senso di appartenenza alla comunità. Anna Fici, docente universitaria all'università di Palermo, ha sviluppato la passione per la foto e l'attenzione per il sociale durante la sua ricca formazione personale e professionale.
Fortemente attratta dal paese di Porticello e dalla sua gente, tra il 2014 e il 2016 ha immortalato, dietro lo sguardo del suo teleobiettivo momenti di spensieratezza e aggregazione sociale durante la festa della Madonna del Lume.
La festa di Porticello, frazione del Comune di Santa Flavia, limitrofo a Bagheria, che ricade, annualmente, nella prima domenica di ottobre, riesce ancora oggi a fare rimpatriare gli emigrati di Porticello che sentono forte il senso di appartenenza alla comunità. Anna Fici, docente universitaria all'università di Palermo, ha sviluppato la passione per la foto e l'attenzione per il sociale durante la sua ricca formazione personale e professionale.
Fortemente attratta dal paese di Porticello e dalla sua gente, tra il 2014 e il 2016 ha immortalato, dietro lo sguardo del suo teleobiettivo momenti di spensieratezza e aggregazione sociale durante la festa della Madonna del Lume.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano