FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Premio Letterario "Giuseppe Tomasi di Lampedusa": la cerimonia a Santa Margherita di Belice

  • piazza Matteotti - Santa Margherita di Belice (Ag) - Vedi mappa
  • 3 agosto 2019 (evento concluso)
  • 21.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Angelo Branduardi

La magia di un libro, l'incanto di una sera: arriva la sedicesima edizione del Premio Letterario Internazionale "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" che quest'anno viene consegnato allo scrittore Carlo Ginzburg per il saggio "Nondimanco".

Santa Margherita di Belìce accoglie così lo scrittore ma anche nomi importanti del panorama italiano, volti noti del cinema, della televisione e della musica sabato 3 agosto alle 21 in piazza Matteotti: sul palco sono infatti il maestro Angelo Branduardi e l’attore Francesco Scianna.

Il maestro Branduardi, che è accompagnato dalla sua band composta da cinque musicisti, propone al pubblico un live con i pezzi più noti della sua lunga carriera: "La pulce d'acqua", "La luna", "Il dono del cervo", "Ballo in fa diesis minore", "Cogli la prima mela" e "Alla fiera dell'est".

Le letture sono invece affidate all’attore siciliano Francesco Scianna, conosciuto al grande pubblico come il protagonista maschile del film "Baarìa", con la regia di Giuseppe Tornatore, e successivamente per altri importanti lavori cinematografici, televisivi e teatrali. Scianna legge alcuni passi della Letteratura Francese all’interno delle Opere di Lampedusa.

«L'appuntamento di Santa Margherita – dice il direttore del Premio Gori Sparacino – è un punto di riferimento per chi ama la letteratura. Tomasi con il suo romanzo ha fatto conoscere la Sicilia in tutto il mondo; a noi il compito di celebrarne la memoria attraverso gli autori e le autrici che con quelle pagine si sono confrontati».

Sul palco di Santa Margherita di Belìce anche la giovane cantautrice siciliana Giulia Mei, già vincitrice di due premi Lauzi per la migliore musica e finalista alle Targhe Tenco 2019.

A condurre la serata il giornalista Rai Nino Graziano Luca, studioso de "Il Gattopardo" e direttore della Compagnia Nazionale di danza storica, e l’attrice Roberta Giarrusso.

Alla cerimonia è presente la giuria del Premio composta da Gioacchino Lanza Tomasi (presidente), Salvatore Silvano Nigro, Giorgio Ficara, Mercedes Monmany e Salvatore Ferlita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE