Presepe vivente al Tempio di Segesta: apertura straordinaria del Parco Archeologico

La rappresentazione della Natività al Tempio di Segesta
Lunedì 26 dicembre, dalle 17.30 alle 22.00, apertura straordinaria del parco archeologico in notturna per visitare la zona del tempio e arrivare fin sotto le colonne dove appare la Natività, immersa in un'atmosfera rarefatta.
Gli interpreti provengono dal famoso presepe vivente di Custonaci che quest'anno ha dovuto rinunciare alla grotta di Scurati perché inagibile. In attesa che ritorni di nuovo fruibile, il parco archeologico ha offerto come scenario lo sfondo del Tempio di Segesta.
Una vera emozione che va in replica il 5 e 6 gennaio, quando tradizionalmente arrivano i re Magi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano