MOSTRE
HomeEventiMostre

"Presepi d'artista": la collezione di Eva e Giovanni Rizzuto visitabile a Palermo

  • RizzutoGallery - Palermo
  • Dal 18 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 (dal martedì al sabato) (evento concluso)
  • Dalle 16.00 alle 20.00
  • Gratuito
  • Info alla mail info@rizzutogallery.com
Balarm
La redazione

"Presepi D'Artista"

Alla RizzutoGallery si dà il via alla quarta edizione dei "Presepi d'artista", libera interpretazione della natività per una collezione di Eva e Giovanni Rizzuto". 

L'inaugurazione è in programma per il 18 dicembre alle ore 18.00, ma rimane visitabile fino al 6 gennaio 2022 (dal martedì al sabato, dalle 16.00 alle 20.00) con ingresso gratuito.

L'iniziativa, nata dal desiderio di Eva Oliveri e Giovanni Rizzuto di creare una collezione di presepi realizzati da artisti contemporanei, torna dopo cinque anni arricchendosi di due nuove opere realizzate quest’anno da Andrea Cusumano e Francesca Polizzi.

Per l’occasione vengono esposti insieme per la prima volta quelli realizzati nelle precedenti edizioni da Daniele Franzella, Luigi Citarrella, Alessandro Bazan, Francesco De Grandi, Giuseppe Agnello e Sergio Zavattieri.

L'immagine della Natività è uno dei temi più rappresentati nella Storia dell’Arte, innumerevoli artisti si sono cimentati su questo soggetto in ogni tempo, in ogni luogo e con ogni tecnica.

Il presepe poi, come prodotto culturale e artigianale, si è diffuso in ogni parte del mondo con innumerevoli varianti. Per queste ragioni, e al di là del credo religioso, il tema proposto è probabilmente uno dei più difficili e rischiosi per un artista contemporaneo, forse proprio per questo uno dei più interessanti anche in virtù della assoluta libertà interpretativa lasciata agli artisti coinvolti nel progetto.

Le opere, acquisite dalla RizzutoGallery, fanno parte della collezione privata di Eva e Giovanni Rizzuto, che anno dopo anno, promette di diventare un viaggio nella sensibilità artistica, una riflessione che attraverso le opere indaga gli stati d'animo degli artisti protagonisti del progetto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE