"Prigionieri di Sicilia e linguaggi di libertà": giornata di studi all'Archivio di Stato di Palermo
Appuntamento con il ciclo di seminari "#acarteaperte - l'archivio apre alla città", martedì 30 maggio dalle 9.30 alle 16.00 all'Archivio di Stato di Palermo, sede Catena, in via Vittorio Emanuele 29 a Palermo.
In programma la giornata di studi dal titolo "Prigionieri di Sicilia e linguaggi di libertà", a cura della Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo e dell'Associazione di Amicizia Italia – Turchia.
La giornata di studi è dedicata alla presentazione dei documenti in ottomano del fondo dell'Arciconfraternita della redenzione dei cattivi.
L'incontro, moderato da Francesca Di Pasquale, vede protagonisti Salvatore Bono, Giuseppe Bonaffini, M’hamed Oualdi, Chiara Pernigotto Cego, Francesco Trentini, Carlo Trombino, Vera Costantini.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Previsto un rinfresco.
In programma la giornata di studi dal titolo "Prigionieri di Sicilia e linguaggi di libertà", a cura della Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo e dell'Associazione di Amicizia Italia – Turchia.
La giornata di studi è dedicata alla presentazione dei documenti in ottomano del fondo dell'Arciconfraternita della redenzione dei cattivi.
L'incontro, moderato da Francesca Di Pasquale, vede protagonisti Salvatore Bono, Giuseppe Bonaffini, M’hamed Oualdi, Chiara Pernigotto Cego, Francesco Trentini, Carlo Trombino, Vera Costantini.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Previsto un rinfresco.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz