Processo al caso letterario dell'anno: l'epopea dei Florio nel best seller di Stefania Auci "I Leoni di Sicilia"

Stefania Auci
Il romanzo che in pochi mesi è diventato il caso letterario dell'anno attraverso le parole della sua autrice: Stefania Auci è ospite del nuovo appuntamento di CoopCulture organizzato nell'agorà del museo Salinas di Palermo.
Un vero e proprio "processo" al successo del best seller "I Leoni di Sicilia", un incredibile sguardo sull'epopea dei Florio e sugli anni ruggenti di una Sicilia dimenticata che vanta già oltre 200mila copie vendute e traduzioni in tutto il mondo (dagli Stati Uniti alla Germania, dalla Francia alla Spagna), e che approderà presto in tv con una serie firmata RAI.
A intervistare Stefania Auci, scrittrice e giovane insegnante di sostegno pubblica, è Enrico del Mercato, capo redattore di Repubblica - Palermo, per scoprire non solo il dietro le quinte del successo letterario ma anche in che misura questa improvvisa fama possa cambiare o destabilizzare una vita.
Come nei processi ci saranno delle testimonianze per aiutare il giudice/giornalista: intervengono Vittoria Casa, già dirigente scolastico e oggi componente della commissione cultura della Camera dei deputati, il direttore di CoopCulture Letizia Casuccio e l'avvocato Nino Caleca.
Un vero e proprio "processo" al successo del best seller "I Leoni di Sicilia", un incredibile sguardo sull'epopea dei Florio e sugli anni ruggenti di una Sicilia dimenticata che vanta già oltre 200mila copie vendute e traduzioni in tutto il mondo (dagli Stati Uniti alla Germania, dalla Francia alla Spagna), e che approderà presto in tv con una serie firmata RAI.
A intervistare Stefania Auci, scrittrice e giovane insegnante di sostegno pubblica, è Enrico del Mercato, capo redattore di Repubblica - Palermo, per scoprire non solo il dietro le quinte del successo letterario ma anche in che misura questa improvvisa fama possa cambiare o destabilizzare una vita.
Come nei processi ci saranno delle testimonianze per aiutare il giudice/giornalista: intervengono Vittoria Casa, già dirigente scolastico e oggi componente della commissione cultura della Camera dei deputati, il direttore di CoopCulture Letizia Casuccio e l'avvocato Nino Caleca.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri