"Prometeo Incatenato" apre la stagione a Siracusa: Alessandro Albertin debutta al Teatro Greco

Alessandro Albertin
Il "Prometeo Incantato" segna l'apertura della nuova stagione del Teatro Greco di Siracusa della Fondazione Inda.
Uno spettacolo che segna anche il debutto di Alessandro Albertin, interprete di grandissimo talento ed esperienza, che va in scena dall'11 maggio fino al 4 giugno 2023.
La regia dello spettacolo è di Leo Muscato, anch’egli al suo debutto al Teatro Greco, mentre a firmare la nuova traduzione del testo di Eschilo è Roberto Vecchioni.
Il dio del fuoco, Efesto, inchioda a una roccia della Scizia (tra Polonia, Kazakistan, e Ucraina sudorientale ) il ribelle Prometeo, sotto l’occhio vigile di Cratos (Potere) e Bia (Forza). Prometeo viene punito per avere fatto dono agli uomini del fuoco.
Ai colpi martellati con fragore, accorre uno stuolo di Oceanine, cui Prometeo racconta di avere prima aiutato Zeus contro i Titani ribelli, di cui faceva parte, poi di essere passato dalla parte degli uomini. Arriva in volo Oceano, parente e amico di Prometeo, per indurlo a piegarsi a Zeus, ma non ha successo.
Arriva poi la vacca Io, vittima come lui di Zeus e poi di Era, cui il Titano predice il suo futuro e la fine di Zeus. Ermes inutilmente cerca di sapere quale sarà, e Prometeo viene sprofondato nelle viscere della terra.
Uno spettacolo che segna anche il debutto di Alessandro Albertin, interprete di grandissimo talento ed esperienza, che va in scena dall'11 maggio fino al 4 giugno 2023.
La regia dello spettacolo è di Leo Muscato, anch’egli al suo debutto al Teatro Greco, mentre a firmare la nuova traduzione del testo di Eschilo è Roberto Vecchioni.
Il dio del fuoco, Efesto, inchioda a una roccia della Scizia (tra Polonia, Kazakistan, e Ucraina sudorientale ) il ribelle Prometeo, sotto l’occhio vigile di Cratos (Potere) e Bia (Forza). Prometeo viene punito per avere fatto dono agli uomini del fuoco.
Ai colpi martellati con fragore, accorre uno stuolo di Oceanine, cui Prometeo racconta di avere prima aiutato Zeus contro i Titani ribelli, di cui faceva parte, poi di essere passato dalla parte degli uomini. Arriva in volo Oceano, parente e amico di Prometeo, per indurlo a piegarsi a Zeus, ma non ha successo.
Arriva poi la vacca Io, vittima come lui di Zeus e poi di Era, cui il Titano predice il suo futuro e la fine di Zeus. Ermes inutilmente cerca di sapere quale sarà, e Prometeo viene sprofondato nelle viscere della terra.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 4 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision