Pupi, elfi e Dei: il cartellone degli spettacoli per famiglie al Don Bosco Ranchibile di Palermo
In ottemperanza al DPCM del 24 ottobre 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro della Salute, relativo alle “Misure urgenti per il contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale”, e a tutela della salute degli spettatori, vengono sospesi gli spettacoli in programma da lunedì 26 ottobre a martedì 24 novembre 2020.
Rosalia Sinibaldi e la sconfitta della peste a Palermo, un simpatico Babbo Natale che, in vista della vigilia e del suo lungo viaggio intorno al mondo, può contare sull’aiuto dei suoi fidati elfi. E, ancora, la storia d’amore travagliata tra Badamante e Ruggero. Infine, un viaggio che porterà tre giovani a trovare il loro posto nell’Olimpo.
Questo il calendario dei 4 spettacoli che porta la firma dell’associazione “La Nuova Panormo” e della compagnia teatrale “Araldo del Vespro”, in programma da ottobre 2020 ad aprile 2021 al Teatro Don Bosco Ranchibile di Palermo.
Si comincia con “Rosalia: da pupi a realtà”. Appuntamento sabato 17 ottobre, alle 21.00, con lo spettacolo che porta in scena il dialogo tra un nonno puparo e la nipotina che, dopo aver visto per la prima volta uno dei pupi del nonno, curiosa, ne chiederà l'identità.
A seguire, “Natale al Polo Nord”, sabato 5 dicembre, una commedia adatta alle famiglie, dedicata ai più piccoli, che vede protagoniste le creature natalizie più famose al mondo: gli elfi, instancabili aiutanti di Babbo Natale.
E, ancora, il nuovo anno porterà con sé una delle storie d’amore più struggenti: quella di Bradamante e Ruggero. In scena sabato 13 marzo, alle 21:00, “L'aquila e il Leone”.
Gran finale, poi, con “Olimpici”, in programma sabato 17 aprile 2021. Il racconto delle avventure di tre giovani che intraprendono un viaggio nell'antica Grecia per scoprire il loro ruolo nell'Olimpo.
Rosalia Sinibaldi e la sconfitta della peste a Palermo, un simpatico Babbo Natale che, in vista della vigilia e del suo lungo viaggio intorno al mondo, può contare sull’aiuto dei suoi fidati elfi. E, ancora, la storia d’amore travagliata tra Badamante e Ruggero. Infine, un viaggio che porterà tre giovani a trovare il loro posto nell’Olimpo.
Questo il calendario dei 4 spettacoli che porta la firma dell’associazione “La Nuova Panormo” e della compagnia teatrale “Araldo del Vespro”, in programma da ottobre 2020 ad aprile 2021 al Teatro Don Bosco Ranchibile di Palermo.
Si comincia con “Rosalia: da pupi a realtà”. Appuntamento sabato 17 ottobre, alle 21.00, con lo spettacolo che porta in scena il dialogo tra un nonno puparo e la nipotina che, dopo aver visto per la prima volta uno dei pupi del nonno, curiosa, ne chiederà l'identità.
A seguire, “Natale al Polo Nord”, sabato 5 dicembre, una commedia adatta alle famiglie, dedicata ai più piccoli, che vede protagoniste le creature natalizie più famose al mondo: gli elfi, instancabili aiutanti di Babbo Natale.
E, ancora, il nuovo anno porterà con sé una delle storie d’amore più struggenti: quella di Bradamante e Ruggero. In scena sabato 13 marzo, alle 21:00, “L'aquila e il Leone”.
Gran finale, poi, con “Olimpici”, in programma sabato 17 aprile 2021. Il racconto delle avventure di tre giovani che intraprendono un viaggio nell'antica Grecia per scoprire il loro ruolo nell'Olimpo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia