"Quando correva il '900": i grandi poeti in un viaggio per immagini a Terrasini

Alla Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" si muove il percorso fotografico realizzato dall’associazione AsaDin, dal titolo "Quando correva il '900. Ri-creazioni dalla poesia alla fotografia", un vero e proprio viaggio per immagini ispirato alle più belle liriche, italiane e straniere, che hanno scandito il XX secolo.
Fra parole ed immagini s’innesca così un sorprendente gioco di rifrazioni e rinvii, immettendo il fruitore in un'avventura dello sguardo che si fa esercizio interpretativo.
Sedici interpreti della modernità letteraria italiana e straniera (Campana, Saba, Sbarbaro, Ungaretti, Palazzeschi, Cardarelli, Montale, Brecht, Neruda, Penna, Pasolini, Fortini, Sciascia, Sanguineti, Merini, De André, Conte, De Vita) incontrano sei interpreti dell'arte fotografica, in un percorso fra impressioni liriche e suggestioni visive.
Le fotografie sono di Caterina Blunda, Evelin Costa, Mara Manzella, Pino Manzella, Nicola Palazzolo e Massimo Russo Tramontana.
La mostra, patrocinata dal Comune di Terrasini e dall'Assessorato alla cultura, è a cura di Lavinia Spalanca, docente di materie letterarie nelle scuole statali, che in questi anni ha focalizzato i suoi interessi sul rapporto fra l'intellettuale e il potere dal Cinquecento al Novecento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo