Quattro eccezionali musicisti-showmen tra gag e variazioni sul tema: l'esilarante "PaGAGnini"

"PaGAGnini" in scena al teatro Biondo
La musica classica incontra il virtuosismo e lo humour di quattro fantastici musicisti: la nuova stagione del teatro Biondo di Palermo si prepara a ospitare il divertente e sorprendente dis-concerto "PaGAGnini" di Yllana e Ara Malikian.
Una esilarante performance che passa in rassegna alcuni dei momenti più alti della storia della musica classica combinati in maniera ingegnosa alla musica pop.
Combinazione di stili che crea un medley di emozioni, un concerto in cui la serietà e la solennità della musica classica si sposano perfettamente con momenti di sottile umorismo.
Questo particolare espediente si unisce all’elegante e virtuosa interpretazione di quattro eccezionali musicisti, affascinando qualsiasi tipo di pubblico: Eduardo Ortega (violino), Thomas Potiron (violino), Fernando Clemente (violino) e Jorge Fournadjiev (violoncello).
Gli impeccabili musicisti si trasformano in showmen interpretando le arie più famose di Mozart, Vivaldi, Pachelbel, de Falla e, naturalmente, Paganini, la cui tormentata figura è al cuore della pièce.
Tutto lo spettacolo è condito da esilaranti gag e variazioni sul tema: i violinisti saltano, si lanciano in "esecuzioni itineranti", improvvisano un flamenco, e non mancano incursioni nella musica rock e pop contemporanea, da Serge Gainsbourg agli U2.
Le gag, la fisicità e lo humour esplosivo, tipici del linguaggio teatrale dell’originale compagnia spagnola, hanno già fatto ridere le platee del mondo intero. Puro teatro e puro divertimento.
Una esilarante performance che passa in rassegna alcuni dei momenti più alti della storia della musica classica combinati in maniera ingegnosa alla musica pop.
Combinazione di stili che crea un medley di emozioni, un concerto in cui la serietà e la solennità della musica classica si sposano perfettamente con momenti di sottile umorismo.
Questo particolare espediente si unisce all’elegante e virtuosa interpretazione di quattro eccezionali musicisti, affascinando qualsiasi tipo di pubblico: Eduardo Ortega (violino), Thomas Potiron (violino), Fernando Clemente (violino) e Jorge Fournadjiev (violoncello).
Gli impeccabili musicisti si trasformano in showmen interpretando le arie più famose di Mozart, Vivaldi, Pachelbel, de Falla e, naturalmente, Paganini, la cui tormentata figura è al cuore della pièce.
Tutto lo spettacolo è condito da esilaranti gag e variazioni sul tema: i violinisti saltano, si lanciano in "esecuzioni itineranti", improvvisano un flamenco, e non mancano incursioni nella musica rock e pop contemporanea, da Serge Gainsbourg agli U2.
Le gag, la fisicità e lo humour esplosivo, tipici del linguaggio teatrale dell’originale compagnia spagnola, hanno già fatto ridere le platee del mondo intero. Puro teatro e puro divertimento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo