"Quel trambusto di cose arabiche": convegno su testimonianze e scritture arabe a Palermo
Un convegno per la valorizzazione del patrimonio manoscritto medievale e rinascimentale della Sicilia, inizia sabato 3 dicembre alle 9.15 presso la Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo.
"Quel trambusto di cose arabiche. Testimonianza di cultura e scritture arabe a Palermo" intende rivisitare talune espressioni grafiche in scrittura araba conservate a Palermo, attraverso un fitto programma di interventi e la presentazione del patrimonio di pergamene, codici, epigrafi conservati presso gli Istituti ospitanti.
Partendo dai documenti, si ragiona intorno ai contesti culturali che li videro protagonisti, prendendo spunto dal “trambusto di cose arabiche” che sul finire del Settecento ebbe come protagonista il celebre falsario Giuseppe Vella, per arrivare alle diverse valenze che ebbe l’interesse per la lingua e cultura araba a Palermo fino al primo Novecento.
Gli incontri si svolgono a Palermo nei giorni 3, 12 e 15 dicembre presso la Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo, la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis, l'Archivio storico Diocesano e Biblioteca Centrale della Regione Siciliana. Programma completo sul sito saassipa.cultura.gov.it.
"Quel trambusto di cose arabiche. Testimonianza di cultura e scritture arabe a Palermo" intende rivisitare talune espressioni grafiche in scrittura araba conservate a Palermo, attraverso un fitto programma di interventi e la presentazione del patrimonio di pergamene, codici, epigrafi conservati presso gli Istituti ospitanti.
Partendo dai documenti, si ragiona intorno ai contesti culturali che li videro protagonisti, prendendo spunto dal “trambusto di cose arabiche” che sul finire del Settecento ebbe come protagonista il celebre falsario Giuseppe Vella, per arrivare alle diverse valenze che ebbe l’interesse per la lingua e cultura araba a Palermo fino al primo Novecento.
Gli incontri si svolgono a Palermo nei giorni 3, 12 e 15 dicembre presso la Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo, la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis, l'Archivio storico Diocesano e Biblioteca Centrale della Regione Siciliana. Programma completo sul sito saassipa.cultura.gov.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri