Quindici artisti, un solo tema: la bellezza del paesaggio in una mostra virtuale gratuita
Un viaggio virtuale tra natura, città e immaginazione.
Dal 2 maggio al 29 giugno 2025, l’arte contemporanea si apre al mondo attraverso la mostra online “Landscapes – 15 Multiples for 15 artists”, a cura di Artgallery MCL – virtual gallery.
Accessibile 24 ore su 24, da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi parte del mondo, l’esposizione si propone come un'esperienza immersiva, gratuita e senza confini, capace di far dialogare 15 artisti di generazioni diverse attorno a un tema universale: il paesaggio.
Dalla delicatezza delle litografie alla potenza delle serigrafie, passando per incisioni e tecniche miste, ogni opera in mostra è un tassello di un mosaico visivo che racconta lo sguardo dell’uomo sul mondo che lo circonda — tra natura incontaminata, ambienti urbani, sogni e trasformazioni.
I protagonisti di questa raffinata collettiva sono: Luca Alinari, Renzo Biasion, Remo Brindisi, Giovanni Cappelli, Francesco Casorati, Andrea Chiesi, Bruno Donzelli, Gian Paolo Dulbecco, Luca Giovagnoli, Luigi Mainolfi, Plumcake, Giorgio Ramella, Salvo Mangione, Tino Stefanoni e Orfeo Tamburi.
Le opere, provenienti dalla collezione privata della galleria, offrono una varietà di stili e approcci che restituiscono la complessità e la bellezza degli ambienti vissuti, sognati o perduti.
Il percorso virtuale, disponibile cliccando qui, si sviluppa in uno spazio digitale elegante ed essenziale, che valorizza ogni opera e accompagna il visitatore in una fruizione lenta e contemplativa.
"Landscapes" è un invito a guardare oltre la finestra e ritrovare, nell’arte, un riflesso del nostro modo di abitare il mondo”, dichiarano i curatori di Artgallery MCL, progetto nato per rendere l’arte accessibile a tutti, ovunque.
Dal 2 maggio al 29 giugno 2025, l’arte contemporanea si apre al mondo attraverso la mostra online “Landscapes – 15 Multiples for 15 artists”, a cura di Artgallery MCL – virtual gallery.
Accessibile 24 ore su 24, da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi parte del mondo, l’esposizione si propone come un'esperienza immersiva, gratuita e senza confini, capace di far dialogare 15 artisti di generazioni diverse attorno a un tema universale: il paesaggio.
Dalla delicatezza delle litografie alla potenza delle serigrafie, passando per incisioni e tecniche miste, ogni opera in mostra è un tassello di un mosaico visivo che racconta lo sguardo dell’uomo sul mondo che lo circonda — tra natura incontaminata, ambienti urbani, sogni e trasformazioni.
I protagonisti di questa raffinata collettiva sono: Luca Alinari, Renzo Biasion, Remo Brindisi, Giovanni Cappelli, Francesco Casorati, Andrea Chiesi, Bruno Donzelli, Gian Paolo Dulbecco, Luca Giovagnoli, Luigi Mainolfi, Plumcake, Giorgio Ramella, Salvo Mangione, Tino Stefanoni e Orfeo Tamburi.
Le opere, provenienti dalla collezione privata della galleria, offrono una varietà di stili e approcci che restituiscono la complessità e la bellezza degli ambienti vissuti, sognati o perduti.
Il percorso virtuale, disponibile cliccando qui, si sviluppa in uno spazio digitale elegante ed essenziale, che valorizza ogni opera e accompagna il visitatore in una fruizione lenta e contemplativa.
"Landscapes" è un invito a guardare oltre la finestra e ritrovare, nell’arte, un riflesso del nostro modo di abitare il mondo”, dichiarano i curatori di Artgallery MCL, progetto nato per rendere l’arte accessibile a tutti, ovunque.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera