Quinta edizione de "Il Mare Colore dei Libri": gli incontri al Parco Lilibeo di Marsala
Due giorni di incontri, spazi culturali e novità sono al centro de "Il Mare Colore dei Libri", in programma con la quinta edizione il 20 e 21 settembre al Parco Lilibeo di Marsala.
Il festival, nato per promuovere la lettura e il dialogo culturale nella città di Marsala, si conferma come appuntamento gratuito e aperto a tutti, simbolo di resistenza e di fiducia nella cultura condivisa.
Al Baglio Anselmi, presentazioni di libri, incontri con autori, momenti di confronto e spazi dedicati agli editori indipendenti e alle associazioni culturali del territorio.
E ancora area relax, un'area dedicata ai più piccoli con decine di attività e laboratori, passeggiate guidate al Parco visite gratuite al Museo Archeologico del Baglio Anselmi.
Maggiori informazioni e il programma dettagliato e aggiornato sono disponibili alla pagina facebook.com/ilmarecoloredeilibri.
Il festival, nato per promuovere la lettura e il dialogo culturale nella città di Marsala, si conferma come appuntamento gratuito e aperto a tutti, simbolo di resistenza e di fiducia nella cultura condivisa.
Al Baglio Anselmi, presentazioni di libri, incontri con autori, momenti di confronto e spazi dedicati agli editori indipendenti e alle associazioni culturali del territorio.
E ancora area relax, un'area dedicata ai più piccoli con decine di attività e laboratori, passeggiate guidate al Parco visite gratuite al Museo Archeologico del Baglio Anselmi.
Maggiori informazioni e il programma dettagliato e aggiornato sono disponibili alla pagina facebook.com/ilmarecoloredeilibri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret