"Ragazze all'ingrosso" a Palermo: viaggio ironico sulle donne dello spettacolo

Euridice Axen
A queste domande tenta di rispondere Ragazze all’ingrosso, lo spettacolo in scena mercoledì 2 e giovedì 3 luglio alle 21.00 al Chiostro della Galleria d’Arte Moderna di Palermo, all’interno della rassegna estiva del Teatro Biondo (leggi qui il calendario completo).
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di mercoledì 2 e giovedì 3 luglio alle ore 21.00 con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto: 9 euro invece che 18 euro (posto unico).
Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 388 3479909, entro le 20.00 di giovedì 3 luglio, scrivendo la dicitura "PROMO EURIDICE" e specificando i nomi e cognomi (anche di più persone) degli spettatori interessati ad acquistare i biglietti in promozione.
Balarm provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma con le indicazioni per l'acquisto e il ritiro dei biglietti scontati.
LO SPETTACOLO
Diretto da Nadia Baldi, scritto da Rossella Pugliese e interpretato da un’intensa Euridice Axen, il lavoro è un viaggio ironico e spietato nel dietro le quinte di un mondo dove il corpo femminile è spesso più oggetto che soggetto, più merce che presenza viva.
Nello spettacolo, l’autrice, la regista e le interpreti ripercorrono le storie vere di alcune donne, affrontando argomenti scomodi: il corpo che diventa carne, merce di scambio, oggetto nelle mani di uomini di potere, un potere che promette soldi, successo e notorietà.
Al centro del discorso, la lobotomizzazione collettiva che ha reso possibile l’imporsi di modelli culturali beceri, "normalizzando" la sottomissione e la perdita d’identità, in un contesto maschilista nel quale l’identità femminile non trova spazio, specie nei ruoli decisionali, ma viene sistematicamente usata, mortificata e calpestata.
INFO E BIGLIETTI
L'ingresso al singolo spettacolo ha un costo di 18 euro (intero), 15 euro (ridotto).
Le prevendite sono disponibili online oppure fisicamente presso il botteghino del Teatro Biondo (via Roma 258, aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - telefono 091 7434331 e 091 7434345) e il botteghino della GAM (via Sant'Anna 21, aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30 e nei giorni di attività teatrale a partire da un'ora e trenta prima dell'evento - telefono 335 5453277).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret