Rebuttone tra natura e storia: esperienza immersiva, con degustazione, ad Altofonte
L'8 agosto. in contrada Rebuttone ad Altofonte, in programma l'evento "Rebuttone tra natura e storia, esperienza immersiva nel bosco secolare della Moarda, alla scoperta di storie segrete della Seconda Guerra Mondiale", organizzato dal Gruppo Ricercatori Storici per la Sicilia Occidentale e dalla Azienda Agricola Delle Scale.
L'evento, completamente apolitico, ha lo scopo di valorizzare il connubio tra natura e storia della Portella di Rebuttone e del territorio circostante.
I partecipanti vengono accolti e ospitati presso l'Azienda Agricola Delle Scale, nello stupendo contesto del Bosco della Moarda.
L'evento si apre alle 17.30 con la liberazione di un rapace da parte della LIPU, quale omaggio al Bosco della Moarda, simbolo di rinascita dopo i tremendi incendi che lo hanno devastato tra il 2020 e il 2021, con una breve attività di sensibilizzazione su tematiche quali la salvaguardia delle foreste, l'antincendio e l'antibracconaggio.
L'evento si conclude con una degustazione a cura dell'azienda agricola, con formaggi freschi, pane cunzatu e vino e la visione delle stelle, immersi nel profondo silenzio del bosco.
L'evento, completamente apolitico, ha lo scopo di valorizzare il connubio tra natura e storia della Portella di Rebuttone e del territorio circostante.
I partecipanti vengono accolti e ospitati presso l'Azienda Agricola Delle Scale, nello stupendo contesto del Bosco della Moarda.
L'evento si apre alle 17.30 con la liberazione di un rapace da parte della LIPU, quale omaggio al Bosco della Moarda, simbolo di rinascita dopo i tremendi incendi che lo hanno devastato tra il 2020 e il 2021, con una breve attività di sensibilizzazione su tematiche quali la salvaguardia delle foreste, l'antincendio e l'antibracconaggio.
L'evento si conclude con una degustazione a cura dell'azienda agricola, con formaggi freschi, pane cunzatu e vino e la visione delle stelle, immersi nel profondo silenzio del bosco.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano