"Ri-genera Palermo": il festival dello sviluppo sostenibile ai Cantieri culturali alla Zisa

I Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo
«Mettiamo mano al nostro futuro»: questo l'appello della terza edizione del festival dello sviluppo sostenibile "Ri-genera Palermo", ospitato dal 22 al 28 maggio ai Cantieri alla Zisa in contemporanea con altre città italiane (leggi qui il programma).
Quella auspicata è una rigenerazione urbana, sociale, economica e ambientale, un invito rivolto a tutti i cittadini per un'azione individuale o collettiva che contribuisca a costruire un mondo sostenibile, quindi più vivibile.
Tutti sono invitati alla mobilitazione attiva per contribuire a cambiare passo verso uno sviluppo sostenibile che non lasci nessuno indietro, come ricorda l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sottoscritta anche dall’Italia.
Quella auspicata è una rigenerazione urbana, sociale, economica e ambientale, un invito rivolto a tutti i cittadini per un'azione individuale o collettiva che contribuisca a costruire un mondo sostenibile, quindi più vivibile.
Tutti sono invitati alla mobilitazione attiva per contribuire a cambiare passo verso uno sviluppo sostenibile che non lasci nessuno indietro, come ricorda l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sottoscritta anche dall’Italia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi