MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Riccardo Muti sul podio del Teatro Massimo di Palermo: in scena il "Don Giovanni"

  • Teatro Massimo - Palermo
  • Dal 24 ottobre al 2 novembre 2023 (evento concluso)
  • 20.00 (martedì), 18.30 (giovedì e sabato)
  • Da 12 a 126,50 euro
  • Info e prevendite sul sito teatromassimo.it, info per "Bambini all'Opera" al numero 329 7260846
Riccardo Muti sale sul podio dell'Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e dirige "Don Giovanni", nuovo allestimento del capolavoro di Mozart e Da Ponte, con la regia di Chiara Muti.

Nel ruolo dell'irresistibile cavaliere Don Giovanni il baritono Luca Micheletti, tra i teatranti più originali ed eclettici della sua generazione, affiancato dal fido Leporello, interpretato dal basso Alessandro Luongo.

Le donne sedotte da Don Giovanni sono i soprani Maria Grazia Schiavo (Donna Anna), Mariangela Sicilia (Donna Elvira), e il giovane e già affermato mezzosoprano Francesca Di Sauro (Zerlina).

Don Ottavio è affidato al tenore Giovanni Sala, Masetto ha la voce di Leon Košavić e Il Commendatore quella di Vittorio De Campo. Maestro al fortepiano è Alessandro Benigni. Orchestra e Coro del Teatro Massimo. Maestro del Coro Salvatore Punturo.

Le scenografie, che evocano gli interni di un grande e diroccato teatro di marionette, sono firmate da Alessandro Camera, costumi di Tommaso Lagattolla, luci di Vincent Longuemare.

Lo spettacolo è in scena dal 24 ottobre al 2 novembre, ma a causa dello sciopero nazionale indetto per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, la Fondazione Teatro Massimo non è in grado di garantire lo svolgimento della prima rappresentazione dell'opera prevista martedì 24 ottobre alle 20.00. Eventuali indicazioni per abbonati e possessori di biglietti vengono comunicate sul sito teatromassimo.it.

Le altre recite (26 ottobre alle 18.30, 28 ottobre alle 18.30, 31 ottobre alle 20.00 e 2 novembre alle 18.30) si svolgono regolarmente.

Domenica 28 ottobre torna anche "Bambini all'Opera", laboratorio per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni nel corso del quale viene narrata la trama dello spettacolo, si ascoltano alcuni brani, si crea insieme, si disegna e si fa merenda.

Al termine del laboratorio i bambini sono accompagnati in Sala Grande per vivere così la magia del Teatro.

COSA C'È DA FARE