"Riserve naturali in Sicilia": all'Orto Botanico di Palermo tre giorni di attività aperte a tutti

Riserva dello Zingaro
Le associazioni ambientaliste che gestiscono le riserve naturali siciliane, Legambiente Sicilia, WWF Italia, LIPU, CAI Sicilia, GRE, Rangers d'Italia e Italia Nostra, presentano "Riserve naturali in Sicilia...Preziose per natura": tre giorni di incontri ed eventi in programma negli spazi dell'Orto Botanico di Palermo dal 18 al 20 maggio.
L'iniziativa regionale (leggi il programma) celebra l'anniversario della Marcia dello Zingaro del 1980, che portò all'istituzione della prima riserva regionale e il trentennale della legge regionale 14/1988 di riordino della normativa sulle aree naturali protette.
Le riserve naturali di Sicilia si mettono a disposizione del pubblico con workshop, convegni e attività divulgative e didattiche per far conoscere le azioni svolte quotidianamente nei territori interessati dalla sorveglianza alla tutela, dalla manutenzione all'educazione ambientale.
L'iniziativa regionale (leggi il programma) celebra l'anniversario della Marcia dello Zingaro del 1980, che portò all'istituzione della prima riserva regionale e il trentennale della legge regionale 14/1988 di riordino della normativa sulle aree naturali protette.
Le riserve naturali di Sicilia si mettono a disposizione del pubblico con workshop, convegni e attività divulgative e didattiche per far conoscere le azioni svolte quotidianamente nei territori interessati dalla sorveglianza alla tutela, dalla manutenzione all'educazione ambientale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi