Risorse ambientali, agroalimentari e artigianato: festa territoriale a Trappitello
Ritorna la "Festa dell'agricoltura e dell'artigianato della Valle Alcantara", fortunata kermesse nella frazione di Trappitello, "Porta della Valle Alcantara".
A rilanciare la manifestazione, in programma dal 15 al 22 settembre in piazza Falcone e Borsellino, un programma che unisce spettacoli, vetrina promozionale delle aziende e del territorio, ma anche aggregazione e riscoperta delle antiche tradizioni del comprensorio.
Una vetrina delle pregevoli risorse ambientali, agroalimentari e prodotti dell'artigianato locale della Valle, creando anche momenti di incontro, attraverso la degustazione, gli spettacoli e i convegni.
Con la sua posizione strategica, lungo la SS 185 e a pochi metri dallo svincolo autostradale, la ridente frazione di Trappitello ospita per una settimana un vero e proprio focus sul tessuto economico e imprenditoriale della vallata.
Tra le esibizioni, domenica 15 sul palco Francesco Scimemi, sabato 21 Manlio Dovì, domenica 22 Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia.
A rilanciare la manifestazione, in programma dal 15 al 22 settembre in piazza Falcone e Borsellino, un programma che unisce spettacoli, vetrina promozionale delle aziende e del territorio, ma anche aggregazione e riscoperta delle antiche tradizioni del comprensorio.
Una vetrina delle pregevoli risorse ambientali, agroalimentari e prodotti dell'artigianato locale della Valle, creando anche momenti di incontro, attraverso la degustazione, gli spettacoli e i convegni.
Con la sua posizione strategica, lungo la SS 185 e a pochi metri dallo svincolo autostradale, la ridente frazione di Trappitello ospita per una settimana un vero e proprio focus sul tessuto economico e imprenditoriale della vallata.
Tra le esibizioni, domenica 15 sul palco Francesco Scimemi, sabato 21 Manlio Dovì, domenica 22 Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret