Rkomi si racconta a Palermo: il concerto (intimo e autentico) al Cineteatro Golden

Rkomi
Atmosfere rarefatte, luci soffuse e silenzi carichi di significato per una performance inedita a Palermo.
Dopo il successo dell’album "decrescendo.", Rkomi annuncia "Mirko nei Teatri", il tour più intimo e profondo della sua carriera, prodotto ed organizzato da Friends&Partners e Vivo Concerti, che parte con una speciale première al Teatro Arcimboldi di Milano per poi proseguire in tutta Italia.
La tappa palermitana è prevista per mercoledì 5 novembre alle 21.00 al Cineteatro Golden, organizzata da Puntoeacapo Srl con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.
In un luogo raccolto e vibrante come il teatro, il rapper e cantautore milanese si mette a nudo, portando al pubblico una dimensione musicale nuova, emotiva e riflessiva.
«I teatri hanno un’anima. La senti appena entri: è fatta di silenzi, di respiri trattenuti, di luci che si accendono piano - scrive Rkomi -. Ogni palco racconta storie, ogni sipario custodisce segreti. Portarci dentro la mia musica è come parlare al cuore della gente, senza filtri.
Questo tour non sarà solo una serie di concerti. È un viaggio nell’anima. E io, ogni sera, ci metto la mia. Quando le luci si abbassano, il teatro ascolta. E io, ogni sera, racconterò chi sono. Ci vediamo lì. A luci spente».
"decrescendo." è l’album della maturità, nato in due anni di intensa scrittura e ricerca. In queste nuove canzoni il rap delle origini si fonde con il cantautorato indie-pop e sonorità elettroniche, raccontando un Rkomi che non ha paura di mostrarsi vulnerabile, autentico, in continua trasformazione.
Dopo il successo dell’album "decrescendo.", Rkomi annuncia "Mirko nei Teatri", il tour più intimo e profondo della sua carriera, prodotto ed organizzato da Friends&Partners e Vivo Concerti, che parte con una speciale première al Teatro Arcimboldi di Milano per poi proseguire in tutta Italia.
La tappa palermitana è prevista per mercoledì 5 novembre alle 21.00 al Cineteatro Golden, organizzata da Puntoeacapo Srl con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.
In un luogo raccolto e vibrante come il teatro, il rapper e cantautore milanese si mette a nudo, portando al pubblico una dimensione musicale nuova, emotiva e riflessiva.
«I teatri hanno un’anima. La senti appena entri: è fatta di silenzi, di respiri trattenuti, di luci che si accendono piano - scrive Rkomi -. Ogni palco racconta storie, ogni sipario custodisce segreti. Portarci dentro la mia musica è come parlare al cuore della gente, senza filtri.
Questo tour non sarà solo una serie di concerti. È un viaggio nell’anima. E io, ogni sera, ci metto la mia. Quando le luci si abbassano, il teatro ascolta. E io, ogni sera, racconterò chi sono. Ci vediamo lì. A luci spente».
"decrescendo." è l’album della maturità, nato in due anni di intensa scrittura e ricerca. In queste nuove canzoni il rap delle origini si fonde con il cantautorato indie-pop e sonorità elettroniche, raccontando un Rkomi che non ha paura di mostrarsi vulnerabile, autentico, in continua trasformazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano