TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Roberto Lipari a teatro con "L'ultimo spettacolo": tutte le date in giro per la Sicilia

Balarm
La redazione

Roberto Lipari

Dopo lo straordinario successo e i sold out registrati nei teatri della Sicilia e di tutta Italia, con una tappa internazionale anche in Svizzera, a Basilea, il comico palermitano Roberto Lipari, torna in tour con il suo monologo "L'ultimo spettacolo", scritto dallo stesso Lipari con Ignazio Rosato e prodotto e distribuito dalla Tramp Management, di Roberto e Nino Bonanno.

Lipari va in scena il 22 novembre al Teatro Imperia di Monreale, il 26 novembre al Cineteatro Comunale di Brolo, il 7 dicembre al Teatro "Al Massimo"  di Palermo e poi nel 2026: il 21 e 22 febbraio a Milazzo, al teatro Trifiletti.

Uno spettacolo che è un mix di verve comica, riflessione e sagacia artistica che trascina il pubblico in un travolgente viaggio in cui l'artista, con lucidità ed ironia, si racconta con aneddoti inediti personali e non solo. 

Il tour è realizzato in collaborazione con Corvo, l’azienda vinicola di Casteldaccia nata nel 1824, emblema dello stile di vita siciliano, che con Roberto condivide l’amore per la Sicilia e per la semplicità dello stare insieme quotidiano, che è l’essenza della vita. 

E se fosse veramente così? Per un comico la prima volta sul palco non si scorda mai, ma l’ultima? Sarà la più divertente? La più surreale? La più personale? Nasce così un monologo in cui Roberto conduce il pubblico in un esilarante viaggio introspettivo dove per la prima volta parla della sua vita, dei paradossi della sua quotidianità, dei dubbi e dei sogni.

Non rinuncia però a gettare uno sguardo sul suo mondo, sulla società e sulle  generazioni. Segnerà così, passo dopo passo, risata dopo risata, riflessione dopo riflessione la strada che lo porterà a decidere se questo  spettacolo debba essere veramente l’ultimo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE