"Rock10eLode": la finalissima del contest musicale ai Cantieri culturali alla Zisa

Giunge al gran finale il contest musicale "Rock10eLode": i giovani finalisti dei licei palermitani si sfideranno per portare a casa la vittoria dell'11esima edizione giovedì 10 maggio presso la Sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa.
I 10 finalisti selezionati: Cerberus' Heads, i Diade e gli Sbifoodquartet del Liceo musicale e coreutico "Regina Margherita", le Dual Ladies del Liceo scientifico "Benedetto Croce", Isidoro Sofia ed Emanuele Riina dell’Istituto superiore "Mario Rutelli", gli Skinmate del Liceo scientifico "Galileo Galilei", dell’Istituto tecnico industriale "Vittorio Emanuele III" e dell’Istituto superiore "Luigi Einaudi/Vilfredo Pareto", i The Vinyl as Old Times del "Regina Margherita" e dell’Istituto tecnico industriale "Ettore Majorana", gli Zeozebra del Liceo scientifico "Stanislao Cannizzaro" e del classico "Giuseppe Garibaldi", e Luca Civiletti del Liceo classico "Umberto I".
Il vincitore sarà ospite della serata finale di "Campusband", terza edizione del concorso nazionale di musica rivolto agli studenti e promosso dalla Siae, in collaborazione con Mario Lavezzi, Franco Mussida, RTL 102.5, il Corriere della Sera, Vivi Milano e il Comune di Milano. Avrà, inoltre, la possibilità di registrare un brano originale presso il Mind Rec studio di Milano.
In palio per il secondo classificato la partecipazione gratuita al progetto CanzonInCantiere a cura di esperti del settore musicale e dei diplomati al Cet di Mogol, e un premio speciale per il miglior testo.
I 10 finalisti selezionati: Cerberus' Heads, i Diade e gli Sbifoodquartet del Liceo musicale e coreutico "Regina Margherita", le Dual Ladies del Liceo scientifico "Benedetto Croce", Isidoro Sofia ed Emanuele Riina dell’Istituto superiore "Mario Rutelli", gli Skinmate del Liceo scientifico "Galileo Galilei", dell’Istituto tecnico industriale "Vittorio Emanuele III" e dell’Istituto superiore "Luigi Einaudi/Vilfredo Pareto", i The Vinyl as Old Times del "Regina Margherita" e dell’Istituto tecnico industriale "Ettore Majorana", gli Zeozebra del Liceo scientifico "Stanislao Cannizzaro" e del classico "Giuseppe Garibaldi", e Luca Civiletti del Liceo classico "Umberto I".
Il vincitore sarà ospite della serata finale di "Campusband", terza edizione del concorso nazionale di musica rivolto agli studenti e promosso dalla Siae, in collaborazione con Mario Lavezzi, Franco Mussida, RTL 102.5, il Corriere della Sera, Vivi Milano e il Comune di Milano. Avrà, inoltre, la possibilità di registrare un brano originale presso il Mind Rec studio di Milano.
In palio per il secondo classificato la partecipazione gratuita al progetto CanzonInCantiere a cura di esperti del settore musicale e dei diplomati al Cet di Mogol, e un premio speciale per il miglior testo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera