"Roma Napoli 1-1": lo spettacolo comico con Enzo Casertano e Fabio Avaro al Teatro Metropolitan
In scena al Teatro Metropolitan di Catania lo spettacolo “Roma Napoli 1-1” con Enzo Casertano e Fabio Avaro, sabato 23 e domenica 24 marzo.
Una commedia degli equivoci che, tra situazioni comiche e paradossali, fin dall’inizio gioca sul confronto di due comicità storiche, quella napoletana e romana, nonostante strida con la trama dello spettacolo avvolta in una nota di mistero che attraversa tutto il racconto, tenendo alta la tensione e la curiosità.
Scritto da Augusto Di Vincenzo e diretto da Valerio Groppa, l’esilarante commedia degli equivoci vede protagonista l’affiatatissimo duo affiancato in questa nuova avventura da una partner femminile di eccezionale bravura: Gabriella Silvestri.
Piano piano il racconto si svilupperà in varie direzioni, spinta da esilaranti colpi di scena: il presente di ognuno è segnato da un percorso ma c’è sempre un momento, un’occasione, per far pace con il passato e ricominciare da capo.
Una commedia degli equivoci che, tra situazioni comiche e paradossali, fin dall’inizio gioca sul confronto di due comicità storiche, quella napoletana e romana, nonostante strida con la trama dello spettacolo avvolta in una nota di mistero che attraversa tutto il racconto, tenendo alta la tensione e la curiosità.
Scritto da Augusto Di Vincenzo e diretto da Valerio Groppa, l’esilarante commedia degli equivoci vede protagonista l’affiatatissimo duo affiancato in questa nuova avventura da una partner femminile di eccezionale bravura: Gabriella Silvestri.
Piano piano il racconto si svilupperà in varie direzioni, spinta da esilaranti colpi di scena: il presente di ognuno è segnato da un percorso ma c’è sempre un momento, un’occasione, per far pace con il passato e ricominciare da capo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano