"Roma nun fa la stupida stasera": omaggio a Vittorio Licciardello ad Acireale e Aci Bonaccorsi
"La rivista che vi appassionerà come una commedia, la commedia che vi divertirà come una rivista": con questo slogan la ditta Garinei e Giovannini tentò di attrarre il pubblico al teatro Sistina di Roma, pubblico forse un po' diffidente nei confronti di questo nuovo genere teatrale nascente, "la commedia musicale".
Sabato 18 marzo al teatro Turi Ferro di Acireale e domenica 19 al teatro Leonardo Sciascia di Aci Bonaccorsi, va in scena "Roma nun fa la stupida stasera", ideato e scritto da Vittorio Licciardello, Toti Sapienza e Salvo Troina, con la regia di Raffaella Bella e la direzione musicale di Salvo Troina.
Lo spettacolo vuole rendere omaggio al suo ideatore Vittorio Licciardello, prematuramente scomparso, e unisce alcune delle sue passioni: musica e teatro.
Sabato 18 marzo al teatro Turi Ferro di Acireale e domenica 19 al teatro Leonardo Sciascia di Aci Bonaccorsi, va in scena "Roma nun fa la stupida stasera", ideato e scritto da Vittorio Licciardello, Toti Sapienza e Salvo Troina, con la regia di Raffaella Bella e la direzione musicale di Salvo Troina.
Lo spettacolo vuole rendere omaggio al suo ideatore Vittorio Licciardello, prematuramente scomparso, e unisce alcune delle sue passioni: musica e teatro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri