"Rosalia è resistenza": apre al pubblico la mostra dedicata alla "santuzza" di Palermo

"La morte di Rosalia" di Daniela Gargano
Da un furto ad una mostra. Tutto è nato quando hanno rubato la statuetta di Santa Rosalia dall’edicola sul muro accanto al locale Wanderlust di Palermo.
L’idea è di Rita Tolomeo e Francesco Pedone quella di realizzare una mostra dedicata alla Santa protettrice di Palermo, "Rosalia è resistenza", per contrastare con l’arte, la cultura e la bellezza il degrado palermitano che si annida soprattutto nel centro storico.
La mostra, aperta al pubblico dal 28 novembre fino al 5 dicembre (dalle 19.00 all'01.00), dà la possibilità di ammirare le opere di molti artisti che hanno aderito a questa iniziativa con la loro personale interpretazione di Santa Rosalia.
L’idea è di Rita Tolomeo e Francesco Pedone quella di realizzare una mostra dedicata alla Santa protettrice di Palermo, "Rosalia è resistenza", per contrastare con l’arte, la cultura e la bellezza il degrado palermitano che si annida soprattutto nel centro storico.
La mostra, aperta al pubblico dal 28 novembre fino al 5 dicembre (dalle 19.00 all'01.00), dà la possibilità di ammirare le opere di molti artisti che hanno aderito a questa iniziativa con la loro personale interpretazione di Santa Rosalia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri