Rossini tra note (e fornelli): lo spettacolo per tutte le età al Teatro Massimo di Palermo
Dal 6 al 18 maggio la Sala ONU del Teatro Massimo di Palermo ospita "Tournedos alla Rossini", uno spettacolo musicale scritto da Paolo Vittorio Montanari, con la regia di Yamal das Irmich, che offre un viaggio tra musica, teatro e gastronomia, esplorando la vita del celebre compositore Gioachino Rossini.
Sul podio dell'Orchestra del Teatro Massimo il maestra Elia Andrea Corazza. Interpreti dello spettacolo sono quattro giovani cantanti, due soprani siciliani Noemi Muschetti e Federica Maggì, che si alternano a interpretare la celebre cantante Adelina Patti, e due baritoni Daniele Muratori Caputo e Diego Savini, che si alternano nel ruolo del basso-baritono Antonio Tamburini.
Completano il cast due attori: Paride Cicirello, che interpreta il personaggio del giornalista Marius Luciani, e Roberto Burgio, che dà vita a un Rossini burbero ma tenero.
Sul podio dell'Orchestra del Teatro Massimo il maestra Elia Andrea Corazza. Interpreti dello spettacolo sono quattro giovani cantanti, due soprani siciliani Noemi Muschetti e Federica Maggì, che si alternano a interpretare la celebre cantante Adelina Patti, e due baritoni Daniele Muratori Caputo e Diego Savini, che si alternano nel ruolo del basso-baritono Antonio Tamburini.
Completano il cast due attori: Paride Cicirello, che interpreta il personaggio del giornalista Marius Luciani, e Roberto Burgio, che dà vita a un Rossini burbero ma tenero.
COSA C'È DA FARE
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
Le opere grafiche di Dario Parisi in "Kimochi": mostra di poster art a Palermo