Rossini tra note (e fornelli): lo spettacolo per scuole e famiglie al Teatro Massimo
Dal 6 al 18 maggio la Sala ONU del Teatro Massimo di Palermo ospita "Tournedos alla Rossini", uno spettacolo educativo pensato per scuole e famiglie.
L'opera, della durata di 60 minuti, offre un viaggio tra musica, teatro e gastronomia, esplorando la vita del celebre compositore Gioachino Rossini.
Ambientato nel 1861 nella villa parigina di Rossini, lo spettacolo presenta il Maestro che, dopo aver abbandonato la composizione operistica, si dedica alla cucina e alla conversazione con amici, offrendo uno sguardo intimo sulla personalità e le passioni di Rossini.
L'opera, della durata di 60 minuti, offre un viaggio tra musica, teatro e gastronomia, esplorando la vita del celebre compositore Gioachino Rossini.
Ambientato nel 1861 nella villa parigina di Rossini, lo spettacolo presenta il Maestro che, dopo aver abbandonato la composizione operistica, si dedica alla cucina e alla conversazione con amici, offrendo uno sguardo intimo sulla personalità e le passioni di Rossini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo