Presepe vivente di Ispica: un epico viaggio tra storia, tradizioni e antichi mestieri
Torna a Ispica il tradizionale e scenografico Presepe Vivente, che ogni anno accoglie migliaia di visitatori in un'atmosfera magica e suggestiva, il 17, 25 e 26 dicembre e il 1 e 6 gennaio. Tema scelto quest'anno per la rappresentazione è il "sogno".
La ventesima edizione del Presepe, con ingresso in piazza Sant'Antonio Abate, comprende la zona archeologica di Cava d'Ispica e il centro storico della cittadina.
Tra le grotte rupestri prendono vita circa cinquanta antichi mestieri, interpretati da un team di attori professionisti e figuranti che portano in scena le piccole vicende di vita quotidiana narrando la nascita di Gesù Bambino, in un viaggio epico tra storia, tradizioni e costumi d'epoca.
La ventesima edizione del Presepe, con ingresso in piazza Sant'Antonio Abate, comprende la zona archeologica di Cava d'Ispica e il centro storico della cittadina.
Tra le grotte rupestri prendono vita circa cinquanta antichi mestieri, interpretati da un team di attori professionisti e figuranti che portano in scena le piccole vicende di vita quotidiana narrando la nascita di Gesù Bambino, in un viaggio epico tra storia, tradizioni e costumi d'epoca.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.251 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.883 letture 106 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
606 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




