Settimana della Musica Sacra a Monreale: concerti e grandi autori

Torna dal 30 ottobre all’8 novembre, nella splendida cornice del Duomo normanno, la 55esima edizione della "Settimana della Musica Sacra di Monreale"
La “Settimana”, come recita il suo manifesto ufficiale, sarà una “Rassegna internazionale di musiche sacre, liturgiche e spirituali”, dove a far da protagonista sarà la musica, declinata nelle sue note spirituali.
La Settimana di Musica Sacra, la cui riproposizione è parallela all’inclusione del Duomo nel Patrimonio Unesco, rappresenta un’opportunità di valorizzazione del territorio, non solo culturale, ma soprattutto turistico e locale. Un obiettivo raggiunto, frutto di un grande lavoro, per il quale ringraziamo l’assessorato regionale al Turismo”.
Nel corso della settimana si alterneranno in altri luoghi sacri di Palermo concerti di musiche sacre ed esecuzioni di concerti per coro ed orchestra, di musicisti e cantanti nazionali ed internazionali.
La Direzione artistica è a cura del maestro Dario Oliveri, ad oggi direttore artistico dell’ “Associazione Siciliana Amici della Musica” ed autore di numerosissime pubblicazioni di argomento musicologico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa