San Marco d'Alunzio è "Borgo in Festa": arte, folklore e gusto nel centro storico medievale

Una giornata ricca di cultura e intrattenimento in occasione della ricorrenza della Liberazione d'Italia: San Marco d'Alunzio è "Borgo in Festa" mercoledì 25 aprile (leggi il programma).
A partire dalle 10.00 il centro storico della cittadina medioevale si anima tra giochi medievali di tiro con l'arco e i mercatini enogastronomici e artigianali con vendita e degustazioni di prodotti tipici del luogo, il tutto animato dalle 15.30 dalle esibizioni folkloristiche dei gruppi U Rafu Terra del Sale e Stendardieri Sopranesi di Petralia Soprana e Gazzara di Caltavuturo.
In occasione della festa sarà inoltre possibile prender parte alle visite gratuite delle chiese di uno dei Borghi più Belli d'Italia e visitare il Museo Bizantino, il Museo di Arte Sacra e il Museo Idea.
A partire dalle 10.00 il centro storico della cittadina medioevale si anima tra giochi medievali di tiro con l'arco e i mercatini enogastronomici e artigianali con vendita e degustazioni di prodotti tipici del luogo, il tutto animato dalle 15.30 dalle esibizioni folkloristiche dei gruppi U Rafu Terra del Sale e Stendardieri Sopranesi di Petralia Soprana e Gazzara di Caltavuturo.
In occasione della festa sarà inoltre possibile prender parte alle visite gratuite delle chiese di uno dei Borghi più Belli d'Italia e visitare il Museo Bizantino, il Museo di Arte Sacra e il Museo Idea.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa