Santissimo Crocifisso: festeggiamenti religiosi e culturali a Campobello di Mazara
I festeggiamenti, che si articolano tra eventi religiosi e spettacoli, prendono il via domenica 17 settembre alle 20.30 con l'inaugurazione della mostra "Il Mondo, l'arte e i colori" a cura di Giovanni Bono, a Palazzo Accardi e con il concerto dei Dioscuri, alle 21.00 in piazza Garibaldi.
Tra le iniziative, visite guidate all'interno della chiesa Madre e la rievocazione storica itinerante sull'arrivo del Santissimo Crocifisso a Campobello, mercoledì 20 settembre a partire dalle 20.30.
Come da tradizione, i festeggiamenti si concludono, domenica 24 settembre con la solenne celebrazione eucaristica alle 17.00 in chiesa Madre e con la processione della "Vara" e del Crocefisso ligneo accompagnata dalla banda musicale.
Conclusione davanti la chiesa Madre con giochi pirotecnici.
Info e programma completo nella sezione articoli del sito comune.campobellodimazara.tp.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi