Sapori, cultura e divertimento: il "Sotto Mare Fest" anima Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra
"Mare Amico Festival" a Santo Stefano di Camastra: un progetto del comune realizzato con fondi del Dipartimento Pesca per la valorizzazione delle specie di pesce meno usate in cucina.
Tra gli eventi in programma (oltre a convegni, concerti, dj set ed esperienze per bambini), è previsto un villaggio gastronomico con un percorso di degustazione di varie specie di pesce e il cooking show con lo chef una stella Michelin Nino Ferreri.
Appuntamento dall'1 al 3 agosto nel comune messinese, con inizio venerdì alle 22.00 a Porta Palermo con "Sotto Mare Fest", una serata animata da installazioni artistiche su tela, ceramica, degustazioni di prodotti locali e un dj set a tema fluo.
Sabato 2 agosto giornata dedicata alla sostenibilità e all'enogastronomia con inizio alle 11.00 a Palazzo Trabia.
Il cooking show delle 12.00 con lo chef una stella Michelin Nino Ferreri del Limu di Bagheria, affiancato da una masterclass sul riutilizzo degli scarti alimentari in cucina a cura dello chef Maurizio Balistreri de Il Faro Verde di Porticello, è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.
Dalle 20.00 alle 23.00, sempre a Porta Palermo, prende il via il percorso di degustazione "Mare Amico Festival", con stand gastronomici, musica e animazione (ingresso gratuito, degustazione con ticket).
Domenica 3 agosto, spazio ai piccoli dai 3 ai 10 anni con "I segreti del Mare", laboratorio creativo e animato in programma alle 18.30 in piazza Belvedere.
Alle 20.00 a Porta Palermo laboratori all'aperto, percorso di degustazione e gran finale alle 23.00 a Porta Messina, con un dj set tutto da ballare con Mirko Di Marco e Willy.
Tra gli eventi in programma (oltre a convegni, concerti, dj set ed esperienze per bambini), è previsto un villaggio gastronomico con un percorso di degustazione di varie specie di pesce e il cooking show con lo chef una stella Michelin Nino Ferreri.
Appuntamento dall'1 al 3 agosto nel comune messinese, con inizio venerdì alle 22.00 a Porta Palermo con "Sotto Mare Fest", una serata animata da installazioni artistiche su tela, ceramica, degustazioni di prodotti locali e un dj set a tema fluo.
Sabato 2 agosto giornata dedicata alla sostenibilità e all'enogastronomia con inizio alle 11.00 a Palazzo Trabia.
Il cooking show delle 12.00 con lo chef una stella Michelin Nino Ferreri del Limu di Bagheria, affiancato da una masterclass sul riutilizzo degli scarti alimentari in cucina a cura dello chef Maurizio Balistreri de Il Faro Verde di Porticello, è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.
Dalle 20.00 alle 23.00, sempre a Porta Palermo, prende il via il percorso di degustazione "Mare Amico Festival", con stand gastronomici, musica e animazione (ingresso gratuito, degustazione con ticket).
Domenica 3 agosto, spazio ai piccoli dai 3 ai 10 anni con "I segreti del Mare", laboratorio creativo e animato in programma alle 18.30 in piazza Belvedere.
Alle 20.00 a Porta Palermo laboratori all'aperto, percorso di degustazione e gran finale alle 23.00 a Porta Messina, con un dj set tutto da ballare con Mirko Di Marco e Willy.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri