Scheletri così non li hai mai visti: visite alla Collezione di Anatomia Umana a Palermo

Collezione di Anatomia Umana a Palermo
Le visite sono in programma il 12 e 13 ottobre con turni di 2 ore alle 9.00, alle 11.00, alle 14.00 e alle 16.00.
L’allestimento dell’Istituto universitario di Anatomia umana segue i progressi fatti dalla scienza attraverso l’osservazione e lo studio sul corpo.
Antichi volumi, cere anatomiche raffiguranti teste e parti di scheletro attribuiti alla scuola ceroplastica siciliana, modellini di sviluppo fetale e strumenti impiegati in passato a scopo didattico per la dissezione anatomica o per l’osservazione di preparati istologici al microscopio.
Il patrimonio, raccolto dai direttori del Regio Istituto di Anatomia umana dal 1932, anno della sua istituzione, oggi costituisce una collezione di metodi didattici e strumenti scientifici usati nella preparazione di generazioni di medici.
Di notevole interesse è anche la grande Sala Anatomica, per le esercitazioni su organi di animale o su modellini in plastica. Qui è anche visibile uno dei primi microscopi elettronici a trasmissione, in dotazione all’Istituto.
INFO COUPON
Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città.
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon variabile. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
Consigliata la prenotazione on line. A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata.
In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo