"Sciroccati - la stanza del cabaret": il nuovo spettacolo di Moschella & Mulè al Cantunera
Forse essere “Sciroccati” è una prerogativa del sud. Tali soggetti trovano, infatti, il loro naturale habitat proprio nella nostra accaldata terra che partorisce e accoglie finti ingenui, sbalestrati anche un po' svitati, decaduti, dotati di un cervello preposto a pensare a tutt'altro di diverso dall'attività che stanno svolgendo in quel momento, distaccati quindi dalla realtà.
Gli sciroccati sono un po' “allallati”, cioè presi da una forza misteriosa che è come se li facesse lievitare, estraniare dal contesto circostante e renderli naturalmente comici. Lo sciroccato senza rendersene conto racconta la nostra terra, riflette e rappresenta squarci, paesaggi, circostanze e stereotipi originali siciliani (e non solo) “figli dello scirocco” e assolutamente inconfondibili, ironici ed unici.
E da questa convinzione, sperimentata dalla quotidianità, nasce lo spettacolo di cabaret che prende il titolo proprio da questa simpatica categoria umana. Il duo comico tra sketch, musica e videoimmagini, dà voce, forma e colore con orgoglio e tanta autoironia allo strano e variegato mondo “forgiato” dall'avvolgente e umido scirocco.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi