Scoprire "Gli animali nell'antichità": al Museo Griffo una caccia al tesoro (gratuita) per tutti i bambini

Museo archeologico regionale "Pietro Griffo" (Agrigento)
Domenica 22 settembre CoopCulture propone ad Agrigento una speciale caccia al tesoro rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni: è "Gli animali nell'antichità" in programma tra le collezioni del Museo archeologico "Pietro Griffo" in due turni, alle 11 e alle 17 (massimo 30 bambini per turno).
Un'occasione imperdibile per i giovanissimi esploratori per fruire gratuitamente e in modo divertente degli spazi museali, suscitando in loro interesse e apprendimento con l’osservazione di alcuni reperti selezionati che trovano negli animali un denominatore comune.
Condivisione e spirito di squadra, intuizione e senso pratico sono le doti che porteranno lo schieramento dei granchietti rossi o quello degli aquilotti gialli a terminare nel minor tempo possibile un percorso fatto di indovinelli, da risolvere osservando reperti archeologici di tipologie diverse: dai vasi agli elementi architettonici, dalle statuine a mosaici e monete aventi come unico filo conduttore “gli animali nell’antichità”, per scoprire il significato delle rappresentazioni di particolari animali in relazione alle diverse classi di oggetti ed ai contesti di utilizzo e rinvenimento, tra quotidianità, ritualità e simbologia.
La partecipazione all'evento è gratuita per i bambini, mentre per i genitori accompagnatori è necessario acquistare il ticket d'ingresso al museo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi