"Scultura come deformazione professionale" di Pietro Maietta: la mostra a Catania

Particolare di un'opera di Pietro Maietta
La mostra (inaugurazione sabato 5 ottobre alle 17.30), mette in luce il principio della "deformazione" che caratterizza tutto il linguaggio dell'artista, che diviene "professionale" perché il metodo si estende al suo farsi mondo.
La mostra si struttura come un percorso per permettere all'osservatore di esplorare come l'artista attraverso le sue opere affronti la consapevolezza dell'impossibilità o dell'estrema difficoltà dei legami.
Lavori incentrati su bottoni e cuciture, per mostrare supporti all'apparenza duttili, che simulano quindi le caratteristiche principali che richiamano immediatamente all'occhio soffici tessuti in equilibri totalmente nuovi nelle composizioni.
Ancora, barchette in resina navigano sulla superficie sciolta tipica dei suoi supporti o talvolta su aree dure, dove l'acqua diviene un blocco solido, rigido e inattraversabile.
La mostra è visitabile nei locali della Catania Art Gallery dal 5 ottobre al 3 novembre, dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 18.00, su appuntamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale