Sedici anni e un grande talento: Rosamaria Macaluso e Caterina Isaia in concerto

Caterina Isaia
Per il 250esimo anniversario della nascita di Ludwig Van Beethoven è in programma un nuovo appuntamento organizzato in collaborazione con l'Associazione Musica con le Ali, e protagoniste sul palco del Politeama sono proprio due giovanissime musiciste sostenute dall'associazione: la violoncellista Caterina Isaia e la pianista Rosamaria Macaluso.
Le due talentuose musiciste insieme propongono un programma che spazia dalla Sonata Op 5 n. 2 in sol minore di Beethoven a Due pezzi Op.2 di Rachmaninov, con la Sonata op.119 di Prokoviev e Le Grand Tango di Astor Piazzolla.
Caterina Isaia ha soltanto 16 anni ma vanta già una carriera di prestigio: dopo gli studi di violoncello con la professoressa Marianne Chen ha vinto tra il 2013 e il 2015 ben diciotto primi premi in concorsi nazionali e internazionali in diverse città italiane.
Nonostante la giovanissima età la violoncellista ha al suo attivo concerti solistici e in duo con la pianista coetanea Rosamaria Macaluso presso le più prestigiose stagioni concertistiche italiane: Verona, Milano, Bergamo, Palermo, Siracusa, Messina, Rovereto, Venezia, Forlì, Bologna, Mantova, Alessandria e Trento.
Rosamaria Macaluso debutta a soli 10 anni con l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Hobart Earle presso il Politeama Garibaldi di Palermo e viene premiata come Outstanding Talent all’Ibla Grand Prize e invitata a esibirsi alla Carnegie Hall di New York.
Negli anni successivi vince numerosi concorsi pianistici tra cui il Premio Abbado 2016, il primo Concorso Città di Cremona, il Concorso Internazionale di Foggia e il Premio Crescendo istituito dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana che le permette di esibirsi con la Foss eseguendo il Koncerstücke di Cécile Chaminade sotto la direzione di Jean-Luc Tingaud.
Parallelamente agli studi al Conservatorio di Palermo - dove frequenta il Triennio Accademico di I livello - segue il corso di perfezionamento pluriennale tenuto da Andrea Lucchesini alla Scuola di Musica di Fiesole.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano