Seduzione e giochi di parole: 'A cirimonia di Rosario Palazzolo debutta al Teatro Biondo

"'A cirimonia" di Rosario Palazzolo
Lo spettacolo, prodotto dal Biondo di Palermo insieme a teatro Stabile di Catania, ERT - Teatro Nazionale e "Le Tre Corde", in collaborazione con la compagnia Vetrano-Randisi, è uno spettacolo che, con un gioco linguistico molto seducente e un meccanismo teatrale carico di tensione, fa scorgere una verità nascosta tra i frammenti di memoria dei due personaggi che agiscono sulla scena.
‘U masculu (Stefano Randisi) e ‘A fimmina (Enzo Vetrano) sono pronti, hanno indossato il loro costume, assunto le identità che servono per celebrare una cerimonia: un compleanno, presumibilmente, con tanto di torta e candeline.
Ma prima devono rievocare un fatto, rivivere un ricordo che appartiene a entrambi e che solo assieme potranno ricomporre. Si interrogano reciprocamente con crudeltà e paura, attraversano incertezze ed entusiasmi, eccitazioni e abbattimenti, disperazioni e gioie
improvvise e continuano a sentire voci attorno a loro, voci di adulti e di bambini, minacciose o tormentate.
E quando si illudono di aver capito, di aver trovato quello che cercavano, nel momento stesso in cui la verità balugina come un lampo accecante davanti agli occhi di tutti, allora il ricordo si azzera, e la verità rimane un non detto, qualcosa di inesprimibile, o forse da
cancellare.
L’intenso e suggestivo dialogo tra i due personaggi si intreccia con le canzoni di Raffaella Misiti e con le voci registrate di Rosario Palazzolo e dei piccoli Alberto Pandolfo e Viola Palazzolo. Le scene e i costumi sono di Mela Dell’Erba, le luci di Max Mugnai, musiche e suono di Gianluca Misiti.
Calendario orari degli spettacoli
Mercoledì 17 novembre - ore 21.00
Giovedì 18 novembre - ore 21.00
Venerdì 19 novembre - ore 17.00
Sabato 20 novembre - ore 17.00
Domenica 21 novembre - ore 20.30
Martedì 23 novembre - ore 17.00
Mercoledì 24 novembre - ore 21.00
Giovedì 25 novembre - ore 21.00
Venerdì 26 novembre - ore 21.00
Sabato 27 novembre - ore 17.00
Domenica 28 novembre - ore 20.30
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri