Sette artisti denunciano l'inquinamento attraverso le loro opere: la mostra alla Real Casina di Caccia
Particolare di un'opera visibile alla mostra "Inquinamenti"
Oggi, purtroppo, a dar loro ispirazione sono i danni dell'inquinamento sulla salute e sui monumenti delle nostre città. Con questo obiettivo Antonella Affronti, Luciana Anelli, Gaetano Barbarotto, Alessandro Bronzini, Elio Corrao, Ivana Di Pisa e Gery Scalzo hanno interpretato i diversi aspetti dirompenti sulla natura causati dagli effetti di questo fenomeno.
C'è qualcosa che sfida l'occhio creativo degli artisti coinvolti. Il coinvolgimento e il desiderio di rendere visibile ciò che ogni giorno ci circonda, ciò che respiriamo, mostrando che lo smog e i rifiuti sono talmente tanti da poterli dipingere.
L'intento è quello di rompere la corazza di presunzione e di ignoranza che avvelena, paralizza e uccide la Famiglia Umana.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.906 letture 813 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.736 letture 121 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.376 letture 124 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




